14/04/2025, Arcevia
Lascia dietro di se una rete ramificata - la chioma - di piccoli produttori ed artigiani che per anni hanno lavorato in stretta collaborazione per costruire una filiera locale e genuina, portando avanti sperimentazioni sul campo e selezione di grani antichi. Lascia oltretutto quasi 20 tonnellate di prodotti, frutto del lavoro di numerose contadine e contadini, che rimasti intrappolati nell’apparato burocratico legale rischiano di essere buttati via.
Così la Ciurma, riunita attorno all’albero troncato della cooperativa, vuole cercare di ricondividere i frutti abbandonati, e la speranza di seminare sulla via nuovi sogni e progetti. I prodotti vengono distribuiti sotto la forma di pacchi solidali, disponibili in varie dimensioni ed appetiti. I formati di pasta sono ripartiti fra i pacchi, variando a secondo della disponibilità dello stock. I soldi raccolti verranno reinvestiti in progetti di mutuo aiuto, per permetterci di sostenere realtà resistenti e crescenti sul territorio.
CIURMA è un progetto territoriale di produttrici e coproduttrici, inserite nel tessuto dell’economia solidale e dei GAS. È un percorso condiviso ed inclusivo, che attraverso il contributo collettivo crea una trasformazione sociale, economica e politica sul territorio locale.