Ci siamo aggiudicati l’asta che si è tenuta il 16 maggio 2024! il riacquisto collettivo dell’Azienda agricola di Luca Pala, produttore di formaggi a Tavoleto (PU), finita all’asta
dopo una serie di perversi intrecci tra burocrazia e sistema bancario è una realtà. Il nostro scopo è riportare l’azienda nelle mani di Luca, perché possa continuare quella produzione che da sempre lo ha contraddistinto: rispettosa dell’ambiente, del territorio e delle relazioni umane.
Come prima cosa vogliamo ringraziare di cuore le tantissime generose persone (e realtà collettive) che hanno dato il loro sostegno con donazioni, prestiti infruttiferi e con la partecipazione al crowdfunding. Ci avete fatto capire e toccare con mano il senso della parola “solidarietà”. Tanti altri contatti e gesti concreti si stanno materializzando proprio in questi ultimi giorni. Abbiamo raggiunto una cifra importante, 145 mila euro e con il supporto di MAG siamo praticamente arrivati all'obiettivo. Arrivati a questo punto, però, sarebbe molto utile per la buona riuscita e per la sostenibilità del progetto poter ridurre al minimo la quota da coprire tramite prestito MAG, aumentando invece il volume di donazioni e prestiti infruttiferi che riusciamo autonomamente a raccogliere.
Per questo invitiamo tutti e tutte a fare un ulteriore sforzo che ci possa portare il più vicino possibile alla copertura totale della cifra necessaria. Siamo consapevoli di chiedere molto, ma sappiamo che è anche attraverso questi gesti che possiamo nutrire le nostre reti di economia solidale, per immaginare e costruire un mondo migliore. Il supporto di MAG, in ogni caso, potrà tornare utile per emergenze o per coprire eventuali necessità di restituzione dei nostri prestiti in tempi rapidi. Ricordiamo che la restituzione dei prestiti infruttiferi avverrà nell’arco di alcuni anni (non oltre i dieci anni che ci siamo prefissati come limite massimo), ma potrà essere negoziata e velocizzata in caso di urgenze e necessità di rientro. La raccolta quindi va avanti ancora un pò!
Quindi: se volete fare ancora prestiti o donazioni, se volete partecipare o organizzare delle presentazioni , se volete anche solo saperne di più potete contattare la segreteria del Progetto – al numero 3208581985 (anche Telegram) o alla mail info.ciurma@proton.me mailto:info.ciurma@proton.me – che vi fornirà tutte le informazioni del caso e il modulo di contratto da personalizzare per il prestito.
Per “semplici” donazioni potete utilizzare il conto corrente IT17P0306967684510779785781 intestato ad Associazione CIURMA. Abbiamo ancora pochissime settimane di tempo per poter raccogliere i soldi.Vi aspettiamo!
Ci siamo aggiudicati l’asta che si è tenuta il 16 maggio 2024! il riacquisto collettivo dell’Azienda agricola di Luca Pala, produttore di formaggi a Tavoleto (PU), finita all’asta
dopo una serie di perversi intrecci tra burocrazia e sistema bancario è una realtà. Il nostro scopo è riportare l’azienda nelle mani di Luca, perché possa continuare quella produzione che da sempre lo ha contraddistinto: rispettosa dell’ambiente, del territorio e delle relazioni umane.
Come prima cosa vogliamo ringraziare di cuore le tantissime generose persone (e realtà collettive) che hanno dato il loro sostegno con donazioni, prestiti infruttiferi e con la partecipazione al crowdfunding. Ci avete fatto capire e toccare con mano il senso della parola “solidarietà”. Tanti altri contatti e gesti concreti si stanno materializzando proprio in questi ultimi giorni. Abbiamo raggiunto una cifra importante, 145 mila euro e con il supporto di MAG siamo praticamente arrivati all'obiettivo. Arrivati a questo punto, però, sarebbe molto utile per la buona riuscita e per la sostenibilità del progetto poter ridurre al minimo la quota da coprire tramite prestito MAG, aumentando invece il volume di donazioni e prestiti infruttiferi che riusciamo autonomamente a raccogliere.
Per questo invitiamo tutti e tutte a fare un ulteriore sforzo che ci possa portare il più vicino possibile alla copertura totale della cifra necessaria. Siamo consapevoli di chiedere molto, ma sappiamo che è anche attraverso questi gesti che possiamo nutrire le nostre reti di economia solidale, per immaginare e costruire un mondo migliore. Il supporto di MAG, in ogni caso, potrà tornare utile per emergenze o per coprire eventuali necessità di restituzione dei nostri prestiti in tempi rapidi. Ricordiamo che la restituzione dei prestiti infruttiferi avverrà nell’arco di alcuni anni (non oltre i dieci anni che ci siamo prefissati come limite massimo), ma potrà essere negoziata e velocizzata in caso di urgenze e necessità di rientro. La raccolta quindi va avanti ancora un pò!
Quindi: se volete fare ancora prestiti o donazioni, se volete partecipare o organizzare delle presentazioni , se volete anche solo saperne di più potete contattare la segreteria del Progetto – al numero 3208581985 (anche Telegram) o alla mail info.ciurma@proton.me mailto:info.ciurma@proton.me – che vi fornirà tutte le informazioni del caso e il modulo di contratto da personalizzare per il prestito.
Per “semplici” donazioni potete utilizzare il conto corrente IT17P0306967684510779785781 intestato ad Associazione CIURMA. Abbiamo ancora pochissime settimane di tempo per poter raccogliere i soldi.Vi aspettiamo!