21/03/2025
L'azienda G. Brigantes, che da anni è parte della nostra rete e opera seguendone i principi di sostenibilità, si trova in un momento di difficoltà. I maiali dell'azienda si sono incrociati in passato con alcuni cinghiali entrati nel loro recinto e da allora in poi gestirli è stato sempre più problematico perché gli animali crescono meno e più lentamente. L'azienda ha perciò optato quest’anno per acquistare nuovi maiali e ricominciare con un nuovo branco. Questa operazione però ha un costo economico elevato che l'azienda non riesce a coprire da sola e per questo ha aperto un progetto di sostegno che permette a chi è interessato di aiutarla nei suoi obiettivi.
Ciurma sostiene il progetto con una descapitalizzazione di 250 ore per aiutare l'azienda a coprire parte delle prime spese. Ad ogni €8 versati verrà corrisposta 1ORA da spendere sul circuito della moneta sociale. Oltre a ciò, il progetto può essere sostenuto anche mediante donazione, prestito infruttifero o pre-acquisto nelle modalità specificate nel volantino che qui sotto.
Aiutaci a ripartire “a modo nostro!”
“Forse ci conosci da sempre o ci hai incontrati da poco, conosci le molteplici peripezie e problematiche che nei 15 anni della nostra storia abbiamo affrontato, oppure fatichi ad immaginare. Un dato certo è che hai apprezzato la nostra carne e le scelte etiche che abbiamo fatto e che portiamo avanti con determinazione spesso a discapito di più facili, economiche o redditizie strade. Nel 2024 ci siamo trovati di fronte a una di queste scelte difficili. Ormai da diversi anni ci siamo resi conto di come i nostri animali, incrociati in passato con cinghiali che sono entrati nel recinto, erano diventati un problema dal punto di vista gestionale e produttivo e così abbiamo deciso che era ora di cambiare.
A luglio dell’anno scorso abbiamo macellato gli ultimi animali del nostro “vecchio branco” e nel frattempo cerchiamo soluzioni per poter ricominciare. Inizialmente la scelta era ricaduta sul Suino della Marca, ottimo animale, ma la cui selezione è proprietà esclusiva di una azienda privata che dà i maiali solo con alcune condizioni che per noi erano eticamente insostenibili. Quindi abbiamo optato per la scelta più “difficile” ma che ci mettesse in pace con i nostri principi. Abbiamo quindi deciso di acquistare i nuovi riproduttori e un branco di maiali da crescere e macellare per coprire il tempo di attesa (circa un anno e mezzo) prima che saranno cresciuti quelli che nasceranno da noi.
Questa operazione però ha un costo elevato che la nostra condizione economica non ci permette di affrontare da soli e abbiamo bisogno dell’aiuto di tutte le persone che credono nel nostro progetto e/o che apprezzino i nostri prodotti.
Per questo ti chiediamo, se potrai, di darci un aiuto economico sotto forma di donazione, prestito infruttifero o pre-acquisto. L'obiettivo è arrivare tra i 25 e i 30 mila euro e se ognuno farà un pezzetto più o meno grosso in base alle proprie possibilità, siamo certi ce la faremo! Grazie!”
21/03/2025
L'azienda G. Brigantes, che da anni è parte della nostra rete e opera seguendone i principi di sostenibilità, si trova in un momento di difficoltà. I maiali dell'azienda si sono incrociati in passato con alcuni cinghiali entrati nel loro recinto e da allora in poi gestirli è stato sempre più problematico perché gli animali crescono meno e più lentamente. L'azienda ha perciò optato quest’anno per acquistare nuovi maiali e ricominciare con un nuovo branco. Questa operazione però ha un costo economico elevato che l'azienda non riesce a coprire da sola e per questo ha aperto un progetto di sostegno che permette a chi è interessato di aiutarla nei suoi obiettivi.
Ciurma sostiene il progetto con una descapitalizzazione di 250 ore per aiutare l'azienda a coprire parte delle prime spese. Ad ogni €8 versati verrà corrisposta 1ORA da spendere sul circuito della moneta sociale. Oltre a ciò, il progetto può essere sostenuto anche mediante donazione, prestito infruttifero o pre-acquisto nelle modalità specificate nel volantino che qui sotto.
Aiutaci a ripartire “a modo nostro!”
“Forse ci conosci da sempre o ci hai incontrati da poco, conosci le molteplici peripezie e problematiche che nei 15 anni della nostra storia abbiamo affrontato, oppure fatichi ad immaginare. Un dato certo è che hai apprezzato la nostra carne e le scelte etiche che abbiamo fatto e che portiamo avanti con determinazione spesso a discapito di più facili, economiche o redditizie strade. Nel 2024 ci siamo trovati di fronte a una di queste scelte difficili. Ormai da diversi anni ci siamo resi conto di come i nostri animali, incrociati in passato con cinghiali che sono entrati nel recinto, erano diventati un problema dal punto di vista gestionale e produttivo e così abbiamo deciso che era ora di cambiare.
A luglio dell’anno scorso abbiamo macellato gli ultimi animali del nostro “vecchio branco” e nel frattempo cerchiamo soluzioni per poter ricominciare. Inizialmente la scelta era ricaduta sul Suino della Marca, ottimo animale, ma la cui selezione è proprietà esclusiva di una azienda privata che dà i maiali solo con alcune condizioni che per noi erano eticamente insostenibili. Quindi abbiamo optato per la scelta più “difficile” ma che ci mettesse in pace con i nostri principi. Abbiamo quindi deciso di acquistare i nuovi riproduttori e un branco di maiali da crescere e macellare per coprire il tempo di attesa (circa un anno e mezzo) prima che saranno cresciuti quelli che nasceranno da noi.
Questa operazione però ha un costo elevato che la nostra condizione economica non ci permette di affrontare da soli e abbiamo bisogno dell’aiuto di tutte le persone che credono nel nostro progetto e/o che apprezzino i nostri prodotti.
Per questo ti chiediamo, se potrai, di darci un aiuto economico sotto forma di donazione, prestito infruttifero o pre-acquisto. L'obiettivo è arrivare tra i 25 e i 30 mila euro e se ognuno farà un pezzetto più o meno grosso in base alle proprie possibilità, siamo certi ce la faremo! Grazie!”